FAQ Roaming estero

Hai prenotato un viaggio all’estero o hai in vista un trasferimento in un altro paese dell’UE e non sai se il tuo piano tariffario funzionerà regolarmente? Temi di ricevere costi aggiunti per usufruire dei servizi forniti dal tuo operatore? Che tu sia Vodafone, Tim, WindTre o Iliad è normale avere dubbi circa l’utilizzo della propria promo all’estero, leggi l’articolo con le FAQ più comuni e per maggiori dettagli recati nei nostri punti vendita di telefonia per ricevere tutte le info.

Posso utilizzare il mio cellulare senza costi aggiuntivi quando viaggio nell’Unione Europea?

Sì. Il contratto nazionale copre anche le comunicazioni effettuate da un altro paese dell’Unione Europea. Quindi ai minuti, agli SMS e ai giga consumati si addebiteranno le stesse condizioni del piano tariffario nazionale senza alcuna differenza o modifica.

Nell’UE posso automaticamente usufruire del roaming senza costi aggiuntivi o devo fare qualcosa per attivarlo?

Non occorre alcuna attivazione. Il tuo operatore dovrebbe darti automaticamente accesso ai servizi di roaming nell’UE a tariffa nazionale.
Una volta raggiunto il Paese estero bisogna solo attivare il roaming dalle impostazioni per usufruire della tua tariffa e poter navigare, inviare messaggi e chiamare.

Sto partendo per una crociera di una settimana nel Mediterraneo. Potrò utilizzare a bordo il mio cellulare alle stesse tariffe che pago nel mio paese?

Sì, ma fai attenzione! Potrai telefonare, inviare SMS e utilizzare dati alle stesse tariffe applicate nel tuo Paese soltanto se il cellulare è collegato a una rete mobile terrestre (ad esempio fiumi, laghi o lungo la costa) di un Paese dell’Unione Europea. In caso contrario, e quindi se durante la crociera i servizi di telefonia mobile sono forniti tramite reti radio come i sistemi satellitari della nave per usufruire di telefonate, SMS e dati potrebbe venirti addebitato un ingente sovrapprezzo. Per evitare costi aggiuntivi consigliamo di disattivare il roaming sul tuo dispositivo o attivare la modalità aereo mentre si è in mare.

Queste sono solo alcune delle principali FAQ in merito al roaming estero ma specifichiamo che ogni tariffa ha le sue clausole e caratteristiche e quindi consigliamo in ogni caso di recarti al Ciclope e chiedere info agli operatori della tua linea telefonica.
Vuoi sapere dove si trova il tuo operatore nella galleria? Clicca qui!

Credits: YourEurope